Colori moda 2023: che cosa attendersi dai prossimi mesi?

colori moda 2023

Quali saranno i colori moda 2023? Le collezioni primavera estate e autunno inverno promettono un sacco di sorprese. 

La stagione fredda, per esempio, non è più raccontata unicamente tramite una palette cromatica basata su toni cupi e scuri. Anzi, i colori che si sono visti sulle passerelle risultano esuberanti e brillanti al tempo stesso. 

I mesi freddi, insomma, abbandonano la cortina grigia da cui sono sempre stati avvolti, e la sensazione è che gli stilisti abbiano voglia di comunicare gioia con proposte che spaziano tra l’azzurro e il rosso, tra il rosa e il verde. 

Così, abbinamenti cromatici inediti prendono vita, mentre nuove tonalità caratterizzano anche il minimalismo, in modo da andare oltre alla tipica bicromia composta da nero e bianco. 

 

Il viola ametista

Una delle tendenze moda 2023 è senza dubbio il viola ametista. In particolare, il Very Peri è stato scelto per il 2022 come colore principale da Pantone, ed è per questo motivo che i suoi influssi si ripercuoteranno anche il prossimo anno, in particolare per le collezioni autunno inverno. 

Sono stati numerosi, in effetti, gli stilisti che hanno ideato look caratterizzati da varie tonalità di viola. Quello ametista è molto particolare perché lucente e acceso, ma può essere declinato anche in versione scura. 

 

Il verde smeraldo

Tra i colori moda primavera estate, invece, una menzione è doverosa per il verde smeraldo o per la sua declinazione in versione prato. Va detto che anche in questo caso non si tratterà di una novità assoluta, nel senso che già il 2022 ha visto una forte presenza di questa tonalità. 

Da non perdere anche il verde bosco, raccomandato in modo particolare per i look sportivi e per quelli casual. Il verde prato ha la peculiarità di rendere speciali i chiodi in pelle e i maxi cappotti, mentre quello fluo va bene per gonne oversize e tutine lingerie.

 

La riscossa del grigio fumo

Passando ai colori moda autunno inverno, invece, ecco il grigio fumo, che pur essendo una nuance basic e neutra è destinata a riscuotere un notevole successo nei prossimi mesi. I blazer dalle spalle imponenti possono accostare più tonalità di grigio, mentre i bomber furry possono essere accostati a pullover e pantaloni grigi. I total look, invece, si alternano a fantasie a quadretti piccoli.

Giallo oro, e non solo

Passiamo ai colori dei cappelli, per scoprire che il giallo oro ha tutte le doti per spopolare nei prossimi mesi. Si tratta di una tonalità tanto calda quanto intensa, che può essere messa in evidenza grazie a un abbinamento con accessori di color cuoio o metallici. Non solo cappelli, però, perché il giallo oro fa bella figura anche su abiti da sera lunghi o su indumenti in tessuto drappeggiato. 

Rimanendo sui toni accesi e forti, ecco il rosso rubino, ideale per completi in pelle invernali o per pantaloni crop da indossare sempre nella stagione fredda. Tanti accessori possono essere impreziositi dal rosso: cappelli e cappotti, ma anche scarpe e calze.

 

Che cos’è il bianco ottico

Quello che andrà di moda nella stagione autunno inverno 2023 per i colori borse è un bianco ottico, pulito e al tempo stesso candido. Si tratta di una tonalità neutra che può essere indossata in total look, dal cappotto in giù. 

I look basati su micro gonne a vita bassa sono, a loro volta, ideali per il total white. Per chi ha paura di cadere nell’anonimato, una valida soluzione alternativa può essere individuata nell’arancione, meglio se declinato secondo una tonalità accesa. Ma ci sono anche arancioni tendenti al giallo e tenui, così come quelli che tendono al cachi, perfetti per pantaloni oversize e maglioni sottili.

 

È sempre tempo di rosa shocking

A proposito di colori accessori per il 2023, si assiste a un ritorno in auge del rosa shocking. Chi non lo conosce? Si tratta di una tonalità alquanto intensa che punta dritto verso il fluo e che, proprio per questo motivo, ha un impatto visivo intenso e improntato alla massima riconoscibilità. Volendo, lo si può utilizzare per dare vita a un look full color. Di tutt’altro genere sono le tonalità neutre che spaziano tra il color cammello, il beige, il cipria e il nude. 

Nella maggior parte dei casi tali tonalità vengono impiegate per le giacche e per i cappotti invernali, mentre nei prossimi mesi andranno di moda i capi e gli abiti con nuance neutre che generano un look nudo. Sensualità in vista insomma.

 

Ultimo, ma non ultimo: il blu elettrico

In questa rassegna di consigli per i colori e le mode del prossimo anno non può mancare il blu elettrico, consigliato per la stagione fredda grazie alla sua eleganza e alla sua natura classica. Quello elettrico, come noto, è un blu piuttosto luminoso e acceso, a volte non molto diverso rispetto al viola.